LINGUE DI LAVORO A : ITALIANO, B : FRANCESE, C : INGLESE, OLANDESE, SPAGNOLO, TEDESCO NELLA PROFESSIONE DAL 1972 1972 Diplôme d’interprète de conférence, Ecole d’interprétation et de traduction (ETI) 1976 Licence de Sciences Politiques (mention études internationales), conferita congiuntamente dall’Università di Ginevra e l’IUHEI, equivalente a un Master’s degree…
Continue ReadingCategory: Collaboratori
Marie-Noëlle Michaëlis
A: francese. B: italiano e B: tedesco e C: inglese. Laurea magistrale in Lingue e Letterature Neolatine alla Facoltà di Lettere di Firenze (1985) Diploma di Interprete conseguito alla Scuola Superiore per Interpreti di Firenze (1976). Da oltre 30 anni esercito la professione di interprete sul mercato privato ed istituzionale,…
Continue ReadingVeronica Cioni
Lingue di lavoro: A = INGLESE, B = ITALIANO, LINGUE PASSIVE = GRECO, OLANDESE, FRANCESE Nella professione dal: 2006 Formazione 2000-2006 Dottore in Traduzione e Interpretazione (indirizzo Interpretazione di conferenza) (lingue: inglese, italiano, olandese, francese) Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori (SSLMIT) Carriera 2006 – in corso…
Continue ReadingErika Brustle
Lingue di lavoro: A: Tedesco B: Italiano C: Inglese e Francese Dal 1983 membro dell’ AIIC (Association Internationale des Interprètes de Conférence) Settori di Specializzazione: Istituto Universitario Europeo, Conseil de l’Europe, FAO, EFSA, Calcio, UEFA, Sindacati Europei, Teatro, Moda
Continue ReadingMireille Gastaldi
Lingue : Francese A, inglese, spagnolo,portoghese, italianno C Master di interpretazione presso Il PCL( The Polytechnic of Central London) nel 1984. Nel 1986 viene accreditata presso le Istituzione europee( Parlamento , Commissione, Corte di Giustizia) Dal 1990 lavora per la FAO, IFAD e WFP. Nel 2013 lavora a un ciclo di…
Continue ReadingLisa Pelletti Clark
LINGUE DI LAVORO: A: inglese; A: italiano NELLA PROFESSIONE DAL: 1989 MEMBRO AIIC DAL: 1989 SETTORI DI SPECIALIZZAZIONE: Relazioni internazionali e convenzioni intergovernative; Convenzioni internazionali Diritti Umani; Diritto europeo; Diritto internazionale del lavoro; Convenzioni internazionali Sviluppo Sostenibile; Convenzioni europee e internazionali Governi locali e autonomie; Arbitrati internazionali e deposizioni di…
Continue ReadingIrma Santi
LINGUE DI LAVORO: A. TEDESCO; B. ITALIANO; C. INGLESE, FRANCESE DIPLOMA Scuola Superiore Interpreti di Firenze Nella professione dal: 1970 e membro AIIC (Associazione Internazionale Interpreti di Conferenza) dal 1983 Attività professionale: traduzione simultanea e consecutiva per convegni politici, giuridici, sindacali, economici e finanziari, bancari, commerciali, telecomunicazioni, pedagogia, psicologia, medicina,…
Continue ReadingFrédérique Malbos
LINGUE DI LAVORO: A: Francese e Italiano B: Inglese Diplomata all’Università di Aix-en-Provence, Laureata in Lingue a Firenze, Diplomata della Scuola Superiore Interpreti di Firenze. NELLA PROFESSIONE DAL: 1979, membro AIIC dal 1982 Attività professionale: Lavoro in simultanea e consecutiva soprattutto francese/italiano; Ho tradotto per Lionel Jospin, Claude Bébéar (AXA)…
Continue ReadingAngela Whitehouse
LINGUE DI LAVORO: A: Inglese, B: Italiano (C: portoghese e francese) NELLA PROFESSIONE DAL: 1974 SOCIA AIIC DAL: 2011 DOCENZE: Dal 1982 al 2001 Docente di simultanea e consecutiva Inglese-Italiano e Italiano-Inglese presso la Scuola Superiore Interpreti e Traduttori di Firenze. 2007 e 2008 Docente di simultanea e consecutiva Italiano-Inglese…
Continue ReadingAmalia Amato
LINGUE DI LAVORO: A: Italiano B: Inglese C: Francese, Spagnolo NELLA PROFESSIONE DAL: 1987 DOCENZE:ALMA MATER STUDIORUM Università degli studi di Bologna, campus di Forlì. Dal 1995 docente di Interpretazione simultanea e consecutiva da inglese a italiano, dal 2006 ricercatrice. NOTE: Settori di specializzazione: politica, banca e finanza, economia, informatica,…
Continue Reading